DSA

Nell’avventura dell’apprendimento si possono trovare ostacoli che impediscono di affrontare con serenità l’esperienza scolastica. Gli ostacoli possono essere diversi e più o meno sormontabili. È così importante capire quali siano le difficoltà e attuare interventi per riuscire a superarle, prima che queste si moltiplichino e facciano sentire chi non riesce impotente ed inefficace. È con l’inizio dell’esperienza scolastica, infatti, che disturbi cognitivi anche lievi, sottovalutati o non rilevati emergono come difficoltà dell’apprendimento scolastico.

Il termine di Disturbo di Apprendimento raccoglie una gamma diversificata di problematiche persistenti nello sviluppo cognitivo e nell’apprendimento scolastico, non imputabili primariamente a fattori emotivi, sociali, educativi né a condizioni neurologiche, sensoriali e intellettive anormali, e che sono definibili in base al mancato raggiungimento di taluni obiettivi di apprendimento che all’interno del contesto in cui il bambino vive sono considerati essenziali.